Calcola la durata dei cuscinetti lineari e radiali, la durata delle viti a sfere, la velocità critica delle viti a sfere e la flessione del profilo di supporto
Quando si valuta se realizzare o acquistare un sistema lineare, è importante considerare il tempo di progettazione e le competenze necessarie per progettarlo da zero. È necessario calcolare la durata dei cuscinetti lineari e radiali, la durata della vite a sfere, la velocità critica della vite a sfere e la flessione del profilo di supporto, tra gli altri parametri. È inoltre necessario selezionare un lubrificante e un sistema di lubrificazione, nonché progettare una copertura per proteggere il sistema da eventuali contaminanti.
Si potrebbe sovradimensionare il sistema per ridurre i tempi di progettazione, ma il sistema finale costerebbe di più e occuperebbe più spazio. E bisognerebbe comunque effettuare una revisione ingegneristica di base per assicurarsi di non aver trascurato nulla.
D'altra parte, se decidete di acquistare il vostro sistema lineare, a volte i prodotti standard a catalogo non soddisfano i requisiti dell'applicazione. Potrebbe essere necessario chiedere al fornitore di modificare un prodotto standard o di progettare un componente da zero.
Un fornitore con un'ampia gamma di prodotti e competenze ingegneristiche può collaborare con voi per risolvere i problemi della vostra applicazione. Il risultato finale è un risparmio di tempo e denaro e una maggiore velocità del ciclo di sviluppo.
Esempio di ingegneria applicativa
Gli ingegneri hanno analizzato tre applicazioni distinte, ciascuna proveniente da un mercato diverso e con un carico di 227 kg. Sono arrivati a tre risultati finali molto diversi a causa delle variazioni nell'ambiente e nei dettagli dell'applicazione.
【Applicazione 1】 – Imballaggio:
È necessaria un'unità lineare per posizionare verticalmente una macchina confezionatrice automatica con termoretraibile. Per motivi di sicurezza, l'orientamento verticale ci porta a scegliere una vite a sfere. Sebbene i requisiti di tenuta, velocità e precisione siano bassi, il carico di momento è piuttosto elevato a causa del movimento rotatorio di avvolgimento. L'elevato carico di momento ci porta a scegliere un carrello con guida a sfere.
【Applicazione 2】 – Automazione delle macchine:
Un'unità lineare richiede un'elevata accelerazione e un funzionamento fluido per una cabina di verniciatura. Il requisito di velocità di 1,5 m/sec suggerisce una trasmissione a cinghia. Inoltre, l'applicazione doveva essere esente da manutenzione, il che ha portato alla scelta di una guida a slitta. Sebbene il braccio di spruzzatura a sbalzo potesse presentare un momento gravoso, l'utilizzo di due slitte sincronizzate elimina tale potenziale momento.
【Applicazione 3】– Erogazione e riempimento:
È necessaria un'unità lineare per posizionare rapidamente la testa di dosaggio. La produttività è l'aspetto più importante; un'unità a cinghia e con guida a ruote può garantire le velocità più elevate. La chiusura a zip protegge l'unità da fuoriuscite o schizzi. Un telaio leggermente più grande supporta la testa di dosaggio sottostante.
Data di pubblicazione: 27 maggio 2019