tanc_left_img

Come possiamo aiutarti?

Cominciamo!

 

  • Modelli 3D
  • Casi di studio
  • Webinar per ingegneri
AIUTO
sns1 sns2 sns3
  • Telefono

    Telefono: +86-150-0845-7270 Telefono: +86-138-8070-2691(Distretto Europa)
  • abacg

    CNC a 4 assi per incisione, foratura e saldatura

    Concentriamoci sui parametri tecnici che giustificano i vantaggi della fresatura CNC a 4 assi:

    1. 1. Maggiore flessibilità e complessità:
    • La fresatrice a 4 assi introduce un movimento rotatorio attorno all'asse X (noto come asse A). Questo asse aggiuntivo consente la lavorazione di geometrie più complesse, che sarebbero difficili o impossibili da realizzare con una tradizionale macchina a 3 assi.
    1. 2. Precisione e accuratezza migliorate:
    • Grazie alla possibilità di avvicinarsi al pezzo da angolazioni diverse, la fresatrice CNC a 4 assi migliora la precisione. Parametri tecnici come tolleranze di posizionamento più ridotte e migliori capacità di allineamento contribuiscono in modo significativo alla precisione del prodotto finale.
    1. 3. Aumento dell'efficienza e della produttività:
    • La capacità di lavorare a 4 assi riduce la necessità di molteplici configurazioni e riposizionamenti del pezzo. Questa efficienza si traduce in tempi di produzione più rapidi e tempi di fermo macchina ridotti, aumentando di conseguenza la produttività complessiva. Ad esempio, la lavorazione simultanea a 4 assi può essere utilizzata per operazioni di taglio continuo, riducendo i tempi di ciclo.
    1. 4. Migliore finitura superficiale:
    • Considerazioni tecniche come la regolazione costante della velocità del mandrino e dell'avanzamento, unite alla possibilità di ruotare il pezzo, si traducono in finiture superficiali superiori. Questo è particolarmente vantaggioso nei settori aerospaziale e automobilistico, dove l'integrità superficiale è fondamentale.
    1. 5. Capacità materiali ampliate:
    • La fresatrice CNC a 4 assi è in grado di gestire una gamma più ampia di materiali, da materiali più morbidi come la plastica a materiali più duri come il titanio e l'acciaio inossidabile. Questa versatilità è supportata dai parametri di taglio ottimizzabili forniti dall'asse aggiuntivo.

    Sfruttando questi vantaggi tecnici, ho scoperto che una fresatrice CNC a 4 assi offre miglioramenti sostanziali rispetto alle tradizionali macchine a 3 assi, attraverso una maggiore flessibilità, precisione, efficienza, qualità della finitura superficiale e capacità di lavorare i materiali.

    Rotazione attorno alAsse B

    La rotazione attorno all'asse B si riferisce al movimento di rotazione del pezzo o dell'utensile attorno all'asse Y in una fresatrice CNC a 4 assi. Questa capacità di rotazione aggiuntiva consente di lavorare geometrie più complesse con un'unica configurazione, eliminando la necessità di riposizionamenti multipli. Migliora significativamente l'efficienza e la precisione della lavorazione, in particolare per pezzi con caratteristiche complesse o che richiedono tagli angolati. Ruotando attorno all'asse B, è possibile ottenere operazioni di taglio continue e ininterrotte, migliorando sia la velocità che la qualità del risultato finale.

    Vantaggi rispetto aMacchine a 3 assi

    1. 1. Flessibilità geometrica migliorata:
    • Il vantaggio principale di una fresatrice CNC a 4 assi rispetto a una macchina a 3 assi è la sua capacità di ruotare attorno all'asse B. Questo asse aggiuntivo consente la lavorazione di geometrie più complesse e intricate, che altrimenti richiederebbero più configurazioni o sarebbero addirittura impossibili da realizzare con una macchina a 3 assi.
    1. 2. Maggiore efficienza e tempi di installazione ridotti:
    • Grazie all'integrazione di capacità rotazionali, una fresatrice CNC a 4 assi riduce al minimo la necessità di riposizionare il pezzo. Questo non solo riduce i tempi di attrezzaggio, ma migliora anche l'efficienza della lavorazione, con conseguenti cicli di produzione più rapidi e costi di produzione complessivi inferiori.
    1. 3. Maggiore precisione e qualità della superficie:
    • La possibilità di eseguire operazioni di taglio continue e ininterrotte con una fresa CNC a 4 assi si traduce in una precisione e una qualità di finitura superficiale superiori. L'asse aggiuntivo consente transizioni più fluide e dettagli più precisi, essenziali nei settori in cui l'integrità superficiale e la precisione dimensionale sono fondamentali.

    Questi vantaggi rendono le fresatrici CNC a 4 assi la scelta preferita negli ambienti di produzione avanzati, in particolare in settori quali quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di dispositivi medici.

    Applicazioni comuni diMacchine CNC a 4 assi

    Le macchine CNC a 4 assi sono rinomate per la loro versatilità e sono ampiamente utilizzate in diversi settori. Le principali applicazioni includono:

    1. 1. Produzione di componenti aerospaziali:
    • Le macchine CNC a 4 assi sono essenziali nel settore aerospaziale per la produzione di componenti complessi come pale di turbine, componenti strutturali di aeromobili e alloggiamenti di motori. L'elevata precisione e le geometrie complesse richieste in questi componenti sono ottenibili grazie all'asse di rotazione aggiuntivo, che consente un taglio continuo e multidirezionale senza frequenti riposizionamenti.
    1. 2. Industria automobilistica:
    • Nel settore automobilistico, le fresatrici CNC a 4 assi vengono impiegate per la lavorazione di componenti come alberi a camme, alberi motore e componenti di ingranaggi. La capacità di lavorare materiali duri con elevata precisione e di mantenere tolleranze ristrette è fondamentale, garantendo prestazioni ottimali e affidabilità dei componenti automobilistici finali.
    1. 3. Produzione di dispositivi medici:
    • Il settore medico trae vantaggio dalle macchine CNC a 4 assi nella produzione di strumenti chirurgici, impianti e protesi ad alta precisione. L'eccellente finitura superficiale e la precisione dimensionale offerte dalla lavorazione a 4 assi garantiscono la conformità ai rigorosi standard normativi e la funzionalità dei dispositivi medici.

    Parametri tecnici:

    • 1. Precisione: in genere entro ±0,002 pollici (±0,05 mm), essenziale per requisiti di alta precisione.
    • 2. Velocità: in grado di raggiungere velocità del mandrino fino a 12.000 giri/min o superiori, a seconda delle specifiche della macchina.
    • 3. Finitura superficiale: raggiungimento di una rugosità superficiale media (Ra) pari a soli 0,8 micrometri, fondamentale per le parti che richiedono finiture lisce.

    Ciascuna di queste applicazioni sfrutta le capacità avanzate delle macchine CNC a 4 assi per soddisfare le esigenze specifiche del settore, garantendo elevata qualità, efficienza e coerenza nella produzione.


    Data di pubblicazione: 24 aprile 2025
  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo