-
Come scegliere la soluzione ottimale per il movimento lineare: viti di movimento?
Per il movimento lineare esistono diverse opzioni, dalle viti a ricircolo di sfere alle trasmissioni a cinghia e a cremagliera. Qui vi faremo conoscere due tipi di viti a ricircolo di sfere. Le viti a sfere sono la scelta migliore per applicazioni che richiedono un movimento fluido, efficienza, precisione, precisione e trasmissione continua o prolungata...Per saperne di più -
Progettazione adattiva nei macchinari: come l'intelligenza artificiale consente soluzioni di produzione personalizzabili per il 2024
La progettazione adattiva dei macchinari, un concetto rivoluzionario nella produzione industriale, sta guadagnando slancio nel 2024. Questo approccio enfatizza la flessibilità dei sistemi di produzione, consentendo alle macchine di adattarsi e rispondere dinamicamente alle diverse esigenze produttive. Rappresenta un passaggio da un modello statico e standardizzato...Per saperne di più -
Perché dovresti usare la lavorazione CNC per l'assemblaggio robotizzato
In passato, la lavorazione CNC è stata utilizzata principalmente in ambienti manifatturieri e ingegneristici, come la produzione di componenti aerospaziali, componenti medicali e componenti automobilistici. Esistono nuove applicazioni nell'assemblaggio robotico che possono essere notevolmente migliorate con questa tecnologia grazie alla sua...Per saperne di più -
Come calcolare il ROI di un robot
I dati di Google Trends dimostrano che le ricerche web sulla domanda "Quanto costa un robot?" sono raddoppiate negli ultimi anni. Dai bracci a sei assi per impieghi gravosi ai modelli collaborativi adatti alle PMI, il prezzo dei robot può variare tanto quanto le specifiche di ciascuna macchina. Determinare il costo totale e...Per saperne di più -
Ottimizzazione delle soluzioni di movimento lineare mediante sistemi di automazione ibridi
Sono numerosi i fattori tecnici e commerciali che i produttori di apparecchiature originali (OEM) devono valutare quando progettano soluzioni di controllo del movimento per macchinari industriali. Molti tipi di macchinari industriali utilizzano il controllo del movimento per svolgere le loro funzioni e alcune delle tecnologie più diffuse...Per saperne di più -
Cos'è il controllo del movimento lineare? Fattori e dispositivi di esempio.
L'automazione delle macchine è una parte molto importante dell'automazione industriale. L'automazione delle macchine riguarda processi che implicano reali attività di produzione in tempi rapidi e precisi, come riempitrici, confezionatrici, etichettatrici, ecc. I processi che gestiscono il conteggio effettivo...Per saperne di più -
Il moto lineare: una linea di vita per la medicina
I produttori di apparecchiature per le scienze della vita, mediche e biomediche devono perseguire costantemente miglioramenti nelle tecnologie avanzate, nei flussi di lavoro e nei processi per fronteggiare la pressione competitiva e la crescita del mercato. Ma il progresso non può concentrarsi solo sull'espansione del successo; deve anche garantire precisione, affidabilità, divertimento...Per saperne di più -
Linea di assemblaggio automatizzata FUYU con sistemi di movimento lineare
La spinta all'automazione è stata un elemento chiave nei processi di lavorazione e produzione fin dalla rivoluzione industriale, con le aziende manifatturiere che puntano a creare efficienze, ridurre i costi e liberare risorse umane per consentire loro di sfruttare al meglio le proprie competenze. Con lo slancio dell'Industria 4.0 e dell'IIoT...Per saperne di più -
Sistemi multiasse: fasi di posizionamento e movimento di FUYU Motion
I sistemi multiasse sono sistemi di macchine che implementano un movimento multidimensionale predefinito. Basati su una tribologia collaudata, tutti i prodotti FUYU si basano su unità lineari autolubrificanti, che consentono il funzionamento a vita delle parti mobili senza lubrificazione esterna, oltre a un enorme risparmio sui costi, poiché...Per saperne di più -
ROBOT CARTESIANI A PORTALE – VANTAGGI E APPLICAZIONI
I robot SCARA e a braccio articolato potrebbero essere la forma di robot più riconoscibile oggi sul mercato, ma per svolgere i lavori più impegnativi nel minor spazio possibile, è consigliabile puntare sui robot a portale. I robot a portale, detti anche robot cartesiani, sono quasi onnipresenti nell'automazione, ma non sono ancora rapidi...Per saperne di più -
Fattori chiave per le applicazioni delle viti a sfere
Perché le viti a sfere? Negli ultimi anni, la necessità di mini viti a sfere è diventata sempre più evidente grazie alle conversazioni con i nostri clienti e al feedback del mercato. In particolare, la domanda crescente riguarda viti a sfere di alta qualità prodotte negli Stati Uniti e disponibili a magazzino. In risposta a ciò, FUY...Per saperne di più -
Cosa sono i robot a portale? Selezione e integrazione della fase di posizionamento lineare.
Vantaggi e svantaggi dei portali robotizzati I portali robotizzati offrono diversi vantaggi e svantaggi rispetto ad altri tipi di robot o soluzioni di automazione tradizionali. Ecco alcuni dei principali vantaggi dei portali robotizzati: Alta precisione: i portali robotizzati possono raggiungere elevati livelli di precisione...Per saperne di più