-
Non trascurare questi fattori quando scegli un sistema lineare
La durata del movimento è fondamentale. Quando si dimensiona un sistema lineare, i primi parametri applicativi che vengono in mente sono probabilmente la corsa, il carico e la velocità. Inoltre, sono necessari dettagli sul posizionamento del carico, sul profilo di movimento e sul ciclo di lavoro per calcolare con precisione la durata utile del cuscinetto...Per saperne di più -
Tre semplici modi per ridurre i costi di manutenzione dei sistemi lineari
【Osserva e ascolta】 Una volta installato, regolato e rodato il sistema, presta attenzione a eventuali variazioni nella fluidità di funzionamento o nella rumorosità. Un funzionamento irregolare può indicare un'eccessiva contaminazione o danni alle superfici dei cuscinetti, mentre un aumento della coppia di funzionamento spesso segnala un'usura estrema. Il rumore ha diversi potenziali...Per saperne di più -
Dove i motori lineari migliorano i progetti: esempio di applicazione in una piattaforma multiasse
Un controllo robotico a portale XYZ Le applicazioni per macchine utensili e la produzione e l'assemblaggio di componenti a semiconduttore rappresentano oltre la metà dell'utilizzo complessivo dei motori lineari. Questo perché i motori lineari sono precisi (anche se costosi rispetto ad altre opzioni di movimento lineare). Altre applicazioni per questi motori...Per saperne di più -
Quanti assi dovrebbe avere il mio robot?
Se hai già acquistato un robot, probabilmente ti sarai già chiesto quanti assi ha. Se sei alle prime armi con la robotica, potresti chiederti: cosa significa tutto questo? E perché è importante sapere quanti assi ha il mio robot? I robot ne avranno da 3 a 7...Per saperne di più -
Cattura video timelapse in movimento con questo cursore per telecamera con controllo del movimento
Sistema di movimento lineare monoasse. Mi piace catturare video timelapse da quando ho trovato una macchina fotografica in grado di farlo. Adoro il modo in cui trasformano il banale in surreale, che si tratti della capacità di vedere una trasformazione in atto troppo lenta per essere osservata con...Per saperne di più -
Sistema di movimentazione cartesiano: movimento 2D e movimento 3D
Personalizzazione e versatilità. I sistemi di movimentazione cartesiani, come quelli a cinematica seriale, hanno assi principali per il movimento rettilineo e assi ausiliari per la rotazione. Il sistema funge contemporaneamente da guida, supporto e azionamento e deve essere integrato nel sistema completo dell'applicazione, indipendentemente dal tipo di movimentazione.Per saperne di più -
Quali domande dovresti porre durante il ciclo di vita del prodotto?
Il ciclo di vita di un prodotto si compone di quattro fasi. Quando si opera nel settore manifatturiero, è importante sapere esattamente perché si fa ciò che si fa e non lasciare nulla al caso. Ci sono troppe risorse investite nell'intero processo produttivo per essere superficiali al riguardo. T...Per saperne di più -
Cosa rende un robot un robot cartesiano?
A differenza di un altro tipo di robot o sistema multiasse, un sistema cartesiano è un sistema che si muove lungo tre assi ortogonali – X, Y e Z – secondo le coordinate cartesiane. (Anche se va notato che un asse rotante – sotto forma di un effettore terminale o di un utensile terminale del braccio – è in un certo senso...Per saperne di più -
Come sarebbe il mondo se non esistessero le macchine pallettizzatrici?
I pallettizzatori sono diventati una parte essenziale dell'automazione, sostituendo l'errore umano e gli infortuni nella produzione con efficienza e velocità. Oltre a questi vantaggi, i pallettizzatori possono gestire ambienti che altrimenti sarebbero dannosi per i lavoratori. Invece di richiedere l'assunzione di più manodopera...Per saperne di più -
Progettare tenendo a mente il controllo del movimento
Ciò che OEM e progettisti devono sapere su motori, azionamenti e controller. Che i progettisti stiano migliorando una macchina incentrata sul movimento o costruendone una nuova, è essenziale che inizino con il controllo del movimento in mente. In questo modo, possono sviluppare il progetto in base al modo migliore per ottenere risultati efficaci ed efficienti...Per saperne di più -
Le viti a sfere forniscono un movimento lineare rapido e preciso
Cosa, perché e come Grazie alla loro capacità di fornire un'elevata spinta e un posizionamento preciso, le viti a sfere possono essere utilizzate in molte applicazioni di assemblaggio automatizzato che richiedono movimento lineare. Le viti a sfere azionano le fasi di posizionamento per l'assemblaggio di piccoli componenti. Le viti a sfere controllano l'asse Z nei robot e...Per saperne di più -
Come utilizzare gli utensili/pezzi delle fresatrici CNC per legno?
La selezione e l'utilizzo di utensili/punte e dispositivi di fissaggio sono molto importanti nel processo di incisione e taglio con fresatrici CNC. Un uso improprio può facilmente danneggiare gli utensili, riducendo notevolmente anche l'effetto di incisione. Come selezionare e utilizzare gli utensili per fresatrici CNC per legno...Per saperne di più