Il modulo lineare è ampiamente utilizzato nel settore dell'automazione. È relativamente diverso a seconda dello sviluppo dei diversi settori dell'automazione. Nella scelta di un modulo lineare, è importante considerare diversi fattori. Di seguito sono riportati i principali fattori da valutare.
1. Resistenza alle vibrazioni e stabilità
La stabilità si riferisce alle prestazioni delle vibrazioni autoeccitate in determinate condizioni operative, mentre la resistenza alle vibrazioni si riferisce alla capacità di un modulo di ricevere vibrazioni e urti forzati.
2. La rigidità è particolarmente importante per macchinari e strumenti di precisione
La deformazione del modulo include la deformazione del corpo della guida, la deformazione della guida stessa e la capacità della guida di resistere alla deformazione sotto l'effetto della forza. La deformazione influirà sulla posizione relativa e sulla precisione di guida tra i componenti. Entrambi gli aspetti devono essere considerati.
3. Sensibilità al movimento e precisione del posizionamento
La sensibilità del movimento della guida lineare si riferisce alla corsa minima che l'elemento mobile può raggiungere. La precisione di posizionamento si riferisce alla capacità dell'elemento mobile di arrestarsi in una posizione specifica, secondo necessità. La sensibilità del movimento e la precisione di posizionamento sono correlate al tipo di guida, alle caratteristiche di attrito, alla velocità di movimento, alla rigidità della trasmissione e alla qualità dei componenti mobili.
4. La precisione dell'aderenza: si riferisce alla capacità di mantenere la precisione geometrica originale durante il processo di lavoro
La precisione del modulo dipende principalmente dalla resistenza all'usura della guida, in particolare dalla sua stabilità dimensionale. La resistenza all'usura è correlata alla corrispondenza dei dati della coppia di guide, alla forza, alla precisione di lavorazione, al metodo di lubrificazione e alle prestazioni del dispositivo di protezione. Anche le sollecitazioni residue nella guida e nel suo supporto influiscono sulla precisione della guida.
5. Precisione della guida e deformazione termica del modulo e del supporto
La precisione della guida si riferisce all'esatto livello di movimento dell'elemento mobile mentre si muove lungo la superficie di guida della rotaia. I principali fattori che influenzano la precisione di guida sono la precisione geometrica della superficie di appoggio della rotaia, il tipo di struttura della rotaia, la precisione di contatto della coppia di rotaie, la rugosità superficiale, la rigidità della rotaia e dell'elemento di supporto, lo spessore del film d'olio della rotaia e la rigidità del film d'olio. La precisione geometrica delle guide lineari generalmente include: la rettilineità nel piano verticale e nel piano orizzontale; il parallelismo tra le due superfici di guida. La precisione geometrica delle rotaie può essere rappresentata dall'errore nella lunghezza totale della rotaia o dall'errore nella lunghezza unitaria.
6. Stabilità del movimento
La stabilità del modulo è la prestazione del binario, che non sembra strisciare quando si muove a bassa velocità o con velocità ridotta. La stabilità è correlata alla struttura della rotaia di guida, all'abbinamento dei materiali ausiliari della rotaia di guida, alle condizioni di lubrificazione, alle proprietà del lubrificante e alla rigidità del sistema di azionamento del movimento della rotaia di guida.
Data di pubblicazione: 26 luglio 2018