Tanc_left_img

Come possiamo aiutare?

Iniziamo!

 

  • Modelli 3D
  • Casi studio
  • Webinar ingegneri
AIUTO
SNS1 SNS2 SNS3
  • Telefono

    Telefono: +86-180-8034-6093 Telefono: +86-150-0845-7270(Distretto Europa)
  • Abacg

    Sistema di cavalletto di ispezione

    Parti del cavalletto: binari, motori e carrozze

    Binari

    I motori a passo di passo sono fondamentali per la funzionalità di un sistema di cavalletto della stampante 3D, mentre controllano il movimento lungo gli assi X, Y e Z. Questi motori convertono gli impulsi elettrici in movimenti meccanici precisi, consentendo un posizionamento accurato e transizioni lisce. Regolando la frequenza degli impulsi, la velocità e l'accelerazione dei motori possono essere sottili finemente, consentendo stampe intricate e dettagliate. L'affidabilità e la precisione dei motori Stepper li rendono ideali per i sistemi a cavalletto nella stampa 3D.

    Motori

    I motori a passo di passo sono componenti vitali in un sistema di cavalletto della stampante 3D poiché dirigono il movimento lungo gli assi X, Y e Z. Convertendo gli impulsi elettrici in movimenti meccanici precisi, questi motori assicurano un posizionamento accurato e transizioni fluide. Le velocità di messa a punto e le accelerazioni dei motori possono essere eseguite attraverso diverse frequenze di impulsi che consentono stampe intricate con dettagli su di esse. Di conseguenza, i motori a passo -passo sono adatti per l'uso nei sistemi di cavalli da stampa 3D a causa della loro affidabilità e livelli elevati di precisione.

    Carrozze

    La testa di stampa è mantenuta in pista da carrozze fissate ai binari. Durante la stampa, le carrozze devono muoversi senza intoppi e tenere stretto la testa di stampa evitando così eventuali interruzioni. Le carrozze sono comunemente equipaggiate con cuscinetti a basso attrito o ruote per consentire loro di rotolare facilmente lungo i binari. Inoltre, i progetti di carrello aiutano a ridurre gli effetti vibrazionali che possono interferire con la qualità della stampante della stampa garantendo che la testa di stampa rimanga accuratamente allineata rispetto al suo letto.

    Un sistema di cavalletto per stampanti 3D ha componenti chiave come binari, motori e carrozze che si traducono in un alto livello di precisione e efficienza necessaria per compiti di produzione complessi.

    In sintesi i mattoni di costruzione del sistema di gantry della stampante 3D includono:

    1. RAIRI E DISTRO: Forniscono i percorsi per il movimento lineare e garantiscono la fluidità e l'accuratezza dei movimenti fatti dalla testa di stampa.
    2. Motori Stepper: Responsabile di garantire un movimento preciso lungo gli assi Z, Y e X.
    3. Cinture e pulegge: Questi componenti occupano energia motivazione dai motori alle binari e alle carrozze che consentono un posizionamento accurato.
    4. Commissione di controllo: Questa è la mente dell'intero sistema; Interpreta i comandi dal software per eseguire motori e tutti gli altri elementi.
    5. Testa di stampa (Extrusder): Questo stampica strato per strato di materiale a matrice sotto controllo del sistema di cavalletto.
    6. Frame: Il supporto delle parti mobili è mantenuto da questa rigida struttura necessaria per mantenere tutto intatto.

    Come lavorano insieme l'estrusore e il sistema di filamenti

    L'estrusore e il sistema di filamenti in una stampante 3D sono cruciali per la produzione effettiva dell'oggetto stampato. Mentre è una sostanza necessaria per la stampa (solitamente materiale), il materiale viene inserito nell'estrusore. L'estrusore comprende marcia che spinge il filamento in un ugello riscaldato. Quando si passa attraverso questo ugello, il filamento viene sciolto a causa della sua alta temperatura. Il materiale fuso viene quindi depositato sul letto di stampa in modo molto preciso, strati su un altro. Il movimento dell'estrusore viene gestito con cura in modo che ogni strato si attacchi correttamente a quelli precedenti. Questo processo continua fino a quando gli oggetti tridimensionali finalmente sono completamente formati come desiderato. Il coordinamento tra il mangime del filamento e quanto bene corrisponda ai movimenti di un estrusore porta a stampe di alta qualità e accurate.

    Importanza dell'asse z nei sistemi di gantry

    Nei sistemi Gantry, l'asse Z svolge un ruolo importante nella definizione del posizionamento verticale e della risoluzione dello strato per una stampa 3D. Una testa o letto di stampa può spostarsi su o giù lungo questo asse, consentendo così l'aggiunta di materiali in numerosi strati necessari per la realizzazione di oggetti tridimensionali. Un movimento accurato lungo l'asse Z garantisce che ogni strato successivo deposita all'altezza corretta mantenendo così la completezza e l'accuratezza del lavoro di stampa. Inoltre, un asse Z ben calibrato aiuta a rendere più fluido la superficie dell'oggetto stampato e riduce le possibilità per le strutture difettose; che potrebbe influire significativamente sulla qualità del prodotto risultante.


    Tempo post: mar-10-2025
  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi il tuo messaggio qui e inviacilo