Motori lineari di precisione
I motori lineari di precisione sono motori elettrici progettati per fornire un movimento lineare altamente accurato e ripetibile. Sono comunemente utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni industriali, tra cui robotica, dispositivi medicali e ottica di precisione.
Tipi di motori lineari di precisione
Un motore lineare di precisione è una parte importante di una tavola lineare motorizzata. In base alle applicazioni e alle caratteristiche specifiche, esistono tre tipi di motori lineari di precisione:
1. motori lineari passo-passo
2. servomotori rotativi brushless
3. motori lineari a trasmissione diretta
In un motore lineare passo-passo di precisione, il moto rotatorio viene convertito in moto lineare tramite una puleggia e una cinghia o una vite di comando. Recentemente, sono diventati ampiamente disponibili gruppi motore lineare passo-passo/vite di comando completamente integrati. Evitano la necessità di un giunto rotante e di un cuscinetto per la vite di comando e offrono una soluzione compatta ed economica per molte esigenze di tavole lineari motorizzate.
Una soluzione più performante e costosa sostituisce il motore lineare passo-passo con un servomotore rotativo brushless. Sebbene questi ultimi possano raggiungere velocità e precisione maggiori, richiedono un encoder rotativo e non sono ancora disponibili come gruppi motore/vite madre integrati.
I vantaggi dell'utilizzo di motori lineari di precisione
Uno dei principali vantaggi dei motori lineari di precisione è la loro capacità di fornire un movimento preciso e ad alta velocità con bassi livelli di vibrazioni e rumore. Questo li rende ideali per applicazioni che richiedono elevati livelli di precisione, come l'ottica di precisione, l'imaging laser, ecc.
Un altro vantaggio dei motori lineari di precisione è la loro capacità di fornire un movimento fluido e continuo senza la necessità di componenti meccanici come ingranaggi, cinghie o pulegge. Questo elimina molte delle fonti di attrito e usura che possono causare imprecisioni nei sistemi di controllo del movimento tradizionali.
I motori lineari di precisione sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni e configurazioni, dai piccoli motori a bassa potenza per applicazioni di micro-precisione ai grandi motori ad alta potenza per applicazioni industriali pesanti. Possono anche essere personalizzati per soddisfare requisiti applicativi specifici, come diverse lunghezze di corsa, opzioni di montaggio e sistemi di feedback.
Nel complesso, i motori lineari di precisione offrono unelevato grado di accuratezza, affidabilità e flessibilità.Con il continuo progresso della tecnologia, la domanda di sistemi di controllo del movimento di precisione continuerà a crescere e i motori lineari di precisione svolgeranno un ruolo sempre più importante nel soddisfare questa domanda.
Ottieni le migliori prestazioni dal tuo palcoscenico lineare motorizzato
L'approccio più performante per la progettazione di una tavola lineare motorizzata consiste nel passare dai motori passo-passo rotativi ai motori lineari a trasmissione diretta. In questo approccio, il motore applica la forza direttamente al carico utile e un loop di servoazionamento viene chiuso in base al feedback di un encoder lineare.
Le soluzioni ad azionamento diretto per le esigenze di tavole lineari motorizzate sono state tradizionalmente un'opzione costosa. La tecnologia ad azionamento diretto si è evoluta ed è ora disponibile a un prezzo più contenuto grazie ai recenti progressi nelle prestazioni e nei costi dei materiali magnetici, nonché alla riduzione dei costi degli encoder lineari.
Il valore aumenta se si considerano i costi dell'intero ciclo di vita dello stadio lineare motorizzato. Gli stadi lineari motorizzati con azionamento diretto offrono inoltre un notevole aumento della produttività del sistema grazie alla riduzione dei tempi di movimentazione e assestamento.
Data di pubblicazione: 09-04-2024