Tanc_left_img

Come possiamo aiutare?

Iniziamo!

 

  • Modelli 3D
  • Casi studio
  • Webinar ingegneri
AIUTO
SNS1 SNS2 SNS3
  • Telefono

    Telefono: +86-180-8034-6093 Telefono: +86-150-0845-7270(Distretto Europa)
  • Abacg

    CNC Mill

    Comprendere la ripetibilità, le sue cause e la sua influenza sulle prestazioni di un sistema di movimento lineare è essenziale per determinare la capacità necessaria in una determinata applicazione, oltre a specificare i componenti appropriati. Ideally, un sistema di movimento si sposta ripetutamente e costantemente un carico un dato punto target con un certo grado di tolleranza o incertezza. In questo caso, il termine "ripetibilità" è quanto sono vicini quei movimenti l'uno per l'altro. I fattori che influenzano la ripetibilità includono attrito del sistema, rigidità torsionale, carico, accelerazione, contraccolpo e prestazioni di movimento.

    La ripetibilità, lo standard più fondamentale delle prestazioni del sistema, definisce la variazione in una serie di mosse o, più analiticamente, la larghezza della dispersione sulla media per un numero significativo di studi di posizionamento. La ripetibilità, una qualità statistica, è comunemente definita per una distribuzione normale da una larghezza di dispersione corrispondente a una serie di deviazioni standard. Di solito, è specificata la ripetibilità a tre standard di deviazione (3 sigma). Considera, ad esempio, un posizionatore con una specifica di ripetibilità di 0,0001 in. Per 3 sigma, qualsiasi serie di movimenti identici rientra in una larghezza di dispersione di 0,0001 pollici con una fiducia del 99,74%. A titolo di confronto, 2 Sigma equivale a una fiducia del 95,44%, mentre 6 Sigma corrisponde a un intervallo di confidenza del 99,9997%. Spesso, i sistemi di movimento devono solo dimostrare coerenza o variabilità minima. Livelli più elevati di precisione non sono necessari. In tali casi, la ripetibilità è l'unico attributo necessario per soddisfare il requisito di precisione. La ripetibilità è bidirezionale, con una ripetibilità unidirezionale che definisce le prestazioni per gli approcci da un solo lato del bersaglio. È influenzato dall'attrito statico non costante (cioè, la stazione) e il grado di rigidità torsionale nel treno di guida. La stazione dà origine a movimenti caratterizzati da un salto in fuga mentre viene applicata la forza per iniziare il movimento: la rigidità della torsione inadeguata provoca WinUP, che è input di movimento senza uno spostamento di uscita corrispondente. La ripetibilità ebusionale definisce le prestazioni per gli approcci da entrambi i lati del bersaglio. Un alto livello di ripetibilità unidirezionale è relativamente facile da raggiungere dal contrario, il movimento perso durante l'inversione che contribuisce alla ripetibilità bidirezionale, non influisce sul movimento unidirezionale. Naturalmente, avvicinarsi agli obiettivi da una singola direzione sacrifica i tempi di throughput. La ripetibilità bidirezionale è più impegnativa.

    Un alto grado di ripetibilità bidirezionale presuppone un alto livello di ripetibilità unidirezionale. Le tolleranze tra elementi del treno di trasmissione come viti/dadi di piombo, ingranaggi in mesh e giunti a più pezzi devono essere strettamente controllate e i precarichi devono essere regolati per limitare il contraccolpo, che può essere considerato una banda morta meccanica nel sistema di movimento. In movimento programmabile Sistemi, i progettisti possono rimuovere il contraccolpo facendo piccole mosse incrementali prima di fare mosse normali in una determinata direzione. Ridurre al minimo il numero di elementi del treno di guida interagenti o il gioco (o allentamento) tra i componenti (che si sviluppa come usura dei componenti) riduce anche il contraccolpo. In viti a sfera arrotolata, il contraccolpo è in genere inferiore a 0,001 in. .


    Tempo post: novembre-19-2018
  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi il tuo messaggio qui e inviacilo