-
Selezione delle guide lineari: da dove iniziare?
Se si inizia a costruire una macchina o un dispositivo che richiede anche un movimento lineare, ci si imbatte rapidamente nella questione di quali guide lineari siano le più adatte all'uso. Esaminando l'ampia gamma di guide presenti sul mercato, che comprende molti tipi diversi,...Per saperne di più -
Guide lineari vs aste lineari: quale è la soluzione migliore per la tua applicazione?
Cosa sono le barre lineari? Le barre lineari, spesso chiamate alberi portanti, costituiscono la spina dorsale di innumerevoli sistemi di movimento lineare in vari settori. Questi componenti essenziali interagiscono armoniosamente con cuscinetti lineari o boccole per facilitare un movimento fluido e preciso in un'ampia gamma...Per saperne di più -
Guide lineari vs boccole lineari: qual è la migliore?
Capacità di carico: la differenza principale tra i due risiede nella loro capacità di carico. I manicotti lineari offrono un contatto puntuale tra le sfere e le piste, che si traduce in un'elevata concentrazione di sollecitazioni. Al contrario, nelle guide lineari si verifica una conformità di contatto che...Per saperne di più -
Come utilizzare e manutenere le guide lineari per macchine da taglio laser
Molti utenti che hanno acquistato una macchina per il taglio laser dei metalli prestano attenzione solo alla manutenzione del laser e della testa laser della macchina per il taglio laser in fibra. Bisognerebbe prestare maggiore attenzione alla cura delle guide lineari. Ora lasciatemi presentarvi "Come utilizzare le guide lineari". Cos'è una guida lineare...Per saperne di più -
Robot cartesiani XYZ di sistemi multiasse per applicazioni robotiche
Robotica cartesiana: i robot cartesiani vengono utilizzati per automatizzare un'ampia gamma di attività nelle linee di produzione e assemblaggio in praticamente ogni settore, dalla produzione di telefoni cellulari al confezionamento di caramelle. Questi robot vengono utilizzati nell'assemblaggio e nel pick and place. Tuttavia, a seconda del carico di lavoro, della velocità e della precisione...Per saperne di più -
Tre robot di coordinate tipici
I robot cartesiani o lineari possono essere collettivamente definiti robot industriali, in cui tre assi di controllo (asse XYZ) si muovono lungo una linea retta anziché ruotare. Allo stesso tempo, i loro assi di controllo (asse XYZ) formano un angolo di 90° tra loro e i tre giunti scorrevoli si muovono linearmente...Per saperne di più -
Sistemi di movimentazione automatizzata dei pallettizzatori del robot a portale
Esistono innumerevoli tipi di robot utilizzati per scopi industriali. Ruoli come la verniciatura, la saldatura, il prelievo e il posizionamento, tra gli altri, erano un tempo svolti da persone, ma questo rallentava la produttività. Gli esseri umani non hanno la forza di continuare a lavorare senza pause, e questo è uno dei...Per saperne di più -
Che cosa è un robot a portale o cartesiano?
I robot a portale sono bracci robotici squadrati che si muovono linearmente lungo una rotaia fissa sopraelevata. Sono ideali per applicazioni di precisione come pick and place, carico e scarico di componenti e attività di assemblaggio che richiedono elevata accuratezza e ripetibilità su un'ampia area. Semplici, precisi e potenti: i robot a portale...Per saperne di più -
Specifiche tipiche del portale delle soluzioni robotiche
Un robot a portale è un robot in grado di muoversi sull'intera area di una macchina. Il robot ha un raggio d'azione cubico. Poiché il robot a portale è posizionato sopra gli oggetti, gode di completa libertà di movimento e non è vincolato da ingombri specifici. Come funziona un robot a portale?Per saperne di più -
Progettazione del robot a portale e applicazioni comuni
COSA SONO I ROBOT A PORTALE? Un robot a portale è un sistema industriale automatizzato che può anche essere definito robot cartesiano o robot lineare. I robot a portale si muovono tipicamente lungo percorsi lineari, creando un involucro cubico tridimensionale di spazio in cui possono operare. Per questo motivo, il termine cartesiano...Per saperne di più -
Quali sono i diversi tipi di sistemi a portale per la stampa 3D?
1. Testa cartesiana-XY Un sistema a portale con testa cartesiana-XY è un tipo di sistema di controllo del movimento comunemente utilizzato nelle stampanti 3D (e in un'ampia varietà di altre classi di macchine CNC). Questo approccio costruttivo sposta la testina di stampa o l'estrusore lungo l'asse X del portale e sposta l'asse Y spostando...Per saperne di più -
Che cos'è un sistema Gantry per la stampa 3D?
Un sistema a portale per la stampa 3D è una struttura composta da travi e guide di scorrimento che supportano una testina di stampa/estrusore e ne guidano il movimento durante il trasporto e la stampa. Le funzioni critiche sono rigidità e precisione, posizionando il punto di applicazione della stampa con precisione all'interno del pezzo. Il sistema a portale...Per saperne di più