tanc_left_img

Come possiamo aiutarti?

Cominciamo!

 

  • Modelli 3D
  • Casi di studio
  • Webinar per ingegneri
AIUTO
sns1 sns2 sns3
  • Telefono

    Telefono: +86-138-8070-2691 Telefono: +86-150-0845-7270(Distretto Europa)
  • abacg

    sistema di automazione a portale, fase di movimento lineare

    Per ottenere elevate prestazioni e longevità, la manutenzione e la risoluzione dei problemi di un sistema a portale comprendono diversi passaggi essenziali.

    Manutenzione ordinaria:

    1. Lubrificazione: Lubrificare regolarmente le rotaie e i cuscinetti per ridurre l'attrito e l'usura.
    2. Pulizia: Utilizzare aria compressa o una spazzola morbida per mantenere la macchina libera da polvere, detriti o altri residui che potrebbero comprometterne il funzionamento e la precisione.
    3. Tensione della cinghia: Controllare regolarmente la tensione delle cinghie assicurandosi che non siano troppo strette o troppo lente, poiché ciò potrebbe compromettere la qualità di stampa.
    4. Allineamento: Mantenere la precisione e la coerenza nelle stampe verificando e regolando l'allineamento dei bracci del portale.
    5. Aggiornamenti del firmware:Gli ultimi miglioramenti e correzioni di bug vengono implementati quando il firmware della macchina viene mantenuto aggiornato.

    Risoluzione dei problemi:

    1. Imprecisioni di stampa: Ispezionare le cinghie per verificare che non siano allentate o danneggiate, ricalibrandole se necessario quando le stampe iniziano a mostrare imprecisioni.
    2. Rumori insoliti: Rumori insoliti possono suggerire problemi meccanici come cuscinetti usurati o componenti disallineati. Sostituire le parti difettose secondo necessità dopo l'identificazione.
    3. Spostamento di livello: Verificare, tra le altre cose, la corretta tensione della cinghia qualora si verifichino spostamenti durante i cicli di stampa.
    4. Scarsa qualità di stampa: Superfici ruvide, le deformazioni possono essere causate da intasamenti; pulire l'ugello, ispezionare il processo di alimentazione del filamento.
    5. Codici di errore: Consultare il manuale del produttore per informazioni specifiche sulle tecniche di risoluzione dei problemi da seguire quando sul display del sistema viene visualizzato un codice di errore.

    Queste pratiche di manutenzione, insieme alla risoluzione dei problemi, aiutano gli utenti a garantire che i loro sistemi a portale funzionino al meglio, garantendo loro stampe costantemente di alta qualità.

    Problemi comuni con i sistemi a portale

    1. Usura della cinghia: Le cinghie di un sistema a portale possono, nel tempo, subire deterioramenti come allentamenti o allentamenti, sfilacciamenti o persino rotture. Controlli regolari delle loro condizioni e la loro sostituzione tempestiva possono ridurre al minimo questo problema.
    2. Deriva di calibrazione: Un utilizzo continuativo può causare derive o disallineamenti, con conseguenti imprecisioni nelle stampe. Il sistema Gantry deve essere ricalibrato periodicamente per garantirne la precisione.
    3. Guasti al motore: I motori passo-passo utilizzati nel sistema a portale possono usurarsi, surriscaldarsi o presentare guasti elettrici. Monitorarne le prestazioni e sostituire i motori difettosi evita interruzioni del funzionamento.

    Pratiche di manutenzione ordinaria

    1. Pulizia regolare: Assicurarsi che tutte le parti del sistema a portale, come cinghie, pulegge e ugello, siano mantenute pulite. Polvere e detriti accumulati al suo interno possono causare problemi di prestazioni e, di conseguenza, usura.
    2. Lubrificazione: Lubrificare occasionalmente le parti mobili del sistema a portale per ridurre l'attrito ed evitare l'usura prematura. Per risultati ottimali, applicare il lubrificante raccomandato dal produttore.
    3. Componenti di serraggio: È importante ispezionare e serrare regolarmente tutte le viti, i bulloni e i collegamenti all'interno del sistema a portale. L'allentamento dei componenti può causare disallineamenti e quindi una stampa di bassa qualità.
    4. Controlli di calibrazione: La precisione di un sistema a portale può essere mantenuta se vengono eseguiti controlli di calibrazione di routine. Questi includono il controllo del livellamento del letto, il controllo dell'allineamento del portale e il controllo dell'altezza dell'ugello.
    5. Aggiornamenti del firmware: Assicurarsi che il firmware del sistema a portale venga aggiornato quando necessario. Miglioramenti delle prestazioni o correzioni di bug, insieme a nuove funzionalità, potrebbero essere tra i prodotti che i produttori rilasciano spesso durante le loro attività di manutenzione.

    Integrando queste pratiche di manutenzione regolare, gli utenti possono prolungare la durata dei loro sistemi a portale, mantenendo al contempo una stampa di elevata qualità costante.

    Risoluzione dei problemi di disallineamento

    La qualità di stampa può essere significativamente compromessa da problemi di disallineamento nei sistemi a portale. Ecco alcuni efficaci passaggi per la risoluzione dei problemi:

    1. Controllare la tensione della cinghia: Verificare che tutte le cinghie siano correttamente tensionate. Lo slittamento di cinghie allentate può causare disallineamenti. Tendere o sostituire se necessario.
    2. Ispezionare la puleggia e il collegamento della cinghia: Assicurarsi che le pulegge siano fissate saldamente agli alberi motore e che le cinghie siano correttamente posizionate nelle scanalature delle pulegge. Pulegge allentate o disallineate causano movimenti imprecisi.
    3. Verificare la funzionalità del motore passo-passo: Assicurarsi che tutti i motori passo-passo funzionino correttamente senza perdere alcun passo. Un posizionamento incompleto potrebbe essere dovuto a un motore difettoso.
    4. Verificare la presenza di ostruzioni: È necessario esaminare eventuali ostacoli fisici in un sistema di portale o detriti presenti al suo interno. Eventuali ostacoli rilevati devono essere rimossi per garantire la libera circolazione.
    5. Ricalibrare la stampante: Ripetere il processo di calibrazione, concentrandosi sul livellamento del letto, sull'allineamento del portale e sull'altezza dell'ugello. Il corretto allineamento è garantito da un accurato processo di calibrazione.

    I passaggi sopra descritti consentiranno all'utente di risolvere i problemi di disallineamento della stampante, ottenendo risultati migliori in generale e stampe di alta qualità grazie a un sistema a portale ben funzionante.


    Data di pubblicazione: 07-01-2025
  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo