I robot cartesiani sono una tecnologia robotica molto comune e semplice che i produttori hanno usato per decenni. Tra i settori e le applicazioni, le aziende stanno raccogliendo i premi di questa tecnologia scalabile. Ma cosa sono esattamente questi robot? Per quali compiti possono essere usati? Come fai a sapere se è giusto per te? Questo articolo discuterà di questi argomenti e altro ancora per aiutarti a capire se questo robot è giusto per te.
Cos'è un robot cartesiano?
Un robot cartesiano è fisicamente più unico dagli altri tipi di robot industriali. Non troverai lunghe braccia oscillanti o movimenti ampi. Invece, i robot cartesiani assomigliano spesso a un cavalletto o una piccola gru. Le persone più spesso identificano stampanti 3D con la tecnologia robot cartesiana. Sono spesso costruiti su tavoli o sistemi di trasporto. In genere avranno 3 assi di movimento. Possono spostarsi su/giù, in avanti/indietro e sinistra/destra. Spesso hanno un effettore finale che esegue l'attività assegnata. Alcuni esempi di comuni effettori cartesiani di End includono:
1. Testa della stampante
2. Torcia al plasma
3. Camera
4. Pincio meccanico
5. Laser
Quali industrie usano robot cartesiani?
Poiché hanno una vasta gamma di applicazioni, in molti settori si trovano robot cartesiani. I produttori nei seguenti settori sfruttano comunemente questa tecnologia:
1. Aerospace
2.Packaging
3. Metali
4. Produttori di PCB
5. Pharmaceutical
6. Cibo e bevande
Questi sono solo alcuni dei tanti esempi. La tecnologia cartesiana è in circolazione da molto tempo. Per questo motivo, ci sono molte applicazioni provate e vere per questi robot. Sono anche semplici da capire e riprogrammato per gli operatori. Questo li rende facili da usare per chi non è stato possibile l'automazione. Questi produttori hanno spesso i tipi di applicazioni in cui i robot cartesiani possono eccellere.
Applicazioni comuni di robot cartesiani
I robot cartesiani sono scelte eccellenti per alcune applicazioni e scelte sbagliate per altre. Perché? Un fattore importante è la loro limitata libertà di movimento. I robot a sei assi possono piegarsi e girare come un pretzel. I robot cartesiani sono molto più rigidi nel loro movimento. Questo può sembrare una debolezza nel loro design. Non commettere errori, questa funzione comporta vantaggi che li rendono superano tutti gli altri tipi di robot per determinate applicazioni. Ecco alcuni esempi:
1. Applicazioni CNC
2. Stampa 3D
3. taglio del plasma/laser
4. Routing in legno
5. Assemblaggio PCB
6. Ispezione
7. Pick and Place
Ci sono alcuni motivi per cui i robot cartesiani possono eccellere in queste applicazioni. Innanzitutto, queste applicazioni sono comunemente eseguite su un piano o una dimensione. Ad esempio, un robot cartesiano laser ha il compito di tagliare una forma da un foglio di metallo. Questo pezzo è piatto sulla superficie di taglio. Il robot esegue le sue mosse comandate per tagliare la forma dal pezzo. Questo movimento non richiede al robot di girare ad angoli speciali o ruotare sul lato del pezzo. È tutto su/giù, in avanti/indietro e sul movimento sinistro/destro. Alcuni robot cartesiani avranno un ulteriore asse rotante all'effettore finale. Se sono necessarie molta flessibilità e gamma di movimento, allora un altro tipo di robot potrebbe essere il migliore. L'automazione di questi compiti ha indubbiamente portato a produttori enormi rendimenti sugli investimenti.
Un altro motivo per cui un robot cartesiano è un'ottima scelta è se l'applicazione richiede un'elevata precisione. I robot cartesiani possono raggiungere i più alti livelli di precisione di tutti i tipi di robot. Perché è questo? In parole povere, quella caratteristica più rigida e meno libertà di movimento discussa in precedenza consente a questi robot di essere estremamente precisi. Gli attuatori di alta qualità possono raggiungere livelli di ripetibilità singoli e sub-micron. Ciò significa che per le più alte applicazioni di precisione, i robot cartesiani sono talvolta l'unica scelta realistica.
Infine, i robot cartesiani sono la piattaforma robot più scalabile disponibile. Questa scalabilità è sia nella loro potenziale dimensione fisica che nella massima resistenza. I robot cartesiani sono piccoli come le stampanti mini-3D e grandi quanto vuoi che siano. Gli attuatori in stile rack e pignone consentono ai produttori di rendere questi sistemi incredibilmente grandi. I loro meccanici sono anche i più forti che troverai tra le moderne piattaforme di robot. Gli attuatori utilizzati per costruire robot cartesiani sono spesso a cinghia, vite a sfera o vite a rulli. Questi meccanici oltre a grandi cambi e motori che non devono inserirsi all'interno di un sottile casino di robot significa che i robot cartesiani possono gestire facilmente i compiti più grandi e pesanti.
Quando dovresti automatizzare usando un robot cartesiano?
Ora sai un po 'di robot cartesiani e delle loro applicazioni. Allora, quando sono giusti per te e il tuo progetto? Questa domanda non può essere data risposta proprio attraverso questo articolo. Tuttavia, alcune domande e considerazioni possono aiutarti a iniziare la giusta via di comprensione se i robot cartesiani sono la scelta giusta per te.
1. Stai cercando riduzioni dei costi o aumenti di throughput?
2. Questa applicazione è difficile per altri robot industriali?
3. La precisione è una preoccupazione primaria?
Le riduzioni dei costi e gli aumenti del throughput sono le motivazioni più comuni quando si cerca di automatizzare. Tutti i robot possono aiutare in questo senso e i robot cartesiani non sono diversi. L'automazione di un processo con un robot cartesiano aiuta a riallocare il capitale umano a compiti più difficili da accumulare. Ciò porta a riduzioni dei costi e produzione più efficiente. I robot sono più coerenti e ripetibili e portano a un minor numero di problemi di controllo di qualità. Sono anche più veloci e come tali la loro integrazione porterà a una produzione di volume più elevata.
Esistono alcune caratteristiche di alcune applicazioni che le rendono più difficili per alcuni degli altri tipi di robot (sei assi, delta, robot ScARA, ecc.). Una caratteristica importante è il loro carico utile. La maggior parte di questi robot ha dei limiti qui. Anche i robot a sei assi più enormi hanno un soffitto di 1000-2000 kg. Una volta che l'applicazione raggiunge questa gamma, le opzioni diventano molto limitate e sempre più costose. I cartesiani possono essere facilmente ridimensionati in questo senso con meccanici più forti. Inoltre, hanno un potenziale di dimensione quasi illimitato. Questi robot possono essere ridimensionati a dimensioni enormi che altri tipi di robot semplicemente non possono raggiungere.
Per le applicazioni di precisione più alta, i robot cartesiani non possono essere abbinati. I meccanici di alta qualità sono usati per garantire il massimo livello di ripetibilità. Per alcune applicazioni di produzione, questo livello di precisione è necessario per creare un prodotto di qualità.
Costo di un robot cartesiano
Poiché questi robot sono altamente scalabili, è ovvio che anche il loro costo. Per questo motivo, è difficile mettere una fascia di prezzo su un progetto robot cartesiano. Tuttavia, tutto il resto uguale, l'uso di un robot cartesiano per un progetto sarà meno costoso rispetto all'utilizzo di un altro robot industriale comparabile per lo stesso progetto. Ciò è dovuto principalmente alla semplicità del loro design e meccanici. I principali fattori che possono aggiungere costi includono:
1. Dimensione del progetto
2. Complessità dell'applicazione
3. Livello di precisione richiesto
Se sei pronto per iniziare, tutto ciò che devi fare è fornire dettagli sulla tua attività e applicazione. Quindi puoi iniziare a ricevere citazioni e offerte dal nostro ingegnere professionista online in tempo.
Tempo post: nov-07-2022