-
Come selezionare l'attuatore giusto per l'applicazione di movimento lineare
Ci sono fattori importanti da considerare quando si sceglie una vite madre per un determinato compito. Questi fattori importanti sono: a. Spinta: è la forza necessaria per muovere la vite e il suo carico. Esistono due tipi di spinta: spinta di picco: si verifica durante l'accelerazione e dura per un breve periodo...Per saperne di più -
Quali sono i diversi tipi di sistemi di movimento lineare?
Nella fisica classica, i quattro tipi fondamentali di moto sono definiti come lineare, rotatorio, alternativo e oscillante. Quando questi vengono applicati a dispositivi meccanici, questo comportamento fisico naturale trasforma il moto in forza. Questa forza o potenza viene quindi utilizzata per creare una qualche forma di moto in uscita, che...Per saperne di più -
Come scegliere il tipo giusto di attuatore: aperto, semichiuso o incorporato?
Quando si sceglie un attuatore lineare per il proprio progetto di automazione, una delle decisioni più importanti è la scelta del design dell'alloggiamento: aperto, semichiuso o integrato. Ogni struttura offre diversi livelli di protezione, efficienza dello spazio e idoneità all'applicazione. Questa guida vi aiuterà a...Per saperne di più -
Certificato di brevetto nazionale per controller di movimento a sei assi
FUYU Motion ha sempre dato priorità all'innovazione tecnologica, considerandola un risultato chiave della propria missione aziendale. Questa tecnologia rivoluzionaria affronta la sfida che affligge l'intero settore: raggiungere precisione ed efficienza nel controllo del movimento multiasse. Grazie ad algoritmi innovativi, consente...Per saperne di più -
Domande frequenti sui sistemi di movimento lineare
D: Quali sono i componenti principali di un sistema di movimento lineare? R: Un sistema di movimento lineare di base inizia con un supporto strutturale, che può essere integrato nel telaio della macchina oppure può essere costituito da una struttura separata, come un'estrusione o una piastra in alluminio lavorata. Un cuscinetto lineare...Per saperne di più -
Come scegliere il sistema di movimento lineare giusto?
Quando si tratta di migliorare la propria linea di produzione, comprendere i sistemi di movimentazione lineare è fondamentale. Questi sistemi sono la spina dorsale di molti processi automatizzati, garantendo movimenti precisi ed efficienti lungo un percorso rettilineo. Dalle macchine CNC ai dispositivi medicali, i sistemi di movimentazione lineare svolgono un ruolo fondamentale...Per saperne di più -
Come funziona un attuatore lineare? Trasmissione a cinghia / cremagliera e pignone / vite
Un attuatore lineare è un sistema strutturale autoportante in grado di trasformare un moto circolare in un moto lineare. Questo moto è generato da un motore e trasmette il movimento (o forza) lungo un asse. In questo modo, gli attuatori lineari funzionano in modo diverso dai motori elettrici convenzionali, che...Per saperne di più -
Sistema di guida di controllo del movimento lineare del motore di azionamento integrato
L'elettronica di azionamento servo integrata con servomotori a magneti permanenti incorpora e massimizza i recenti progressi tecnologici, offrendo al contempo soluzioni complete per il controllo del movimento in un unico pacchetto più compatto. Combinando azionamento e motore, l'integrazione migliora la densità di potenza con dimensioni più ridotte...Per saperne di più -
Le 5 applicazioni più popolari per il sistema a portale XYZ
Pick and place Il pick and place è un'applicazione molto diffusa nel mondo dell'automazione, che prevede l'aggiunta di diverse teste per prelevare o posizionare vari oggetti in posizioni diverse. È molto comune vedere questo tipo di dispositivo con una testa a vuoto o un set di pinzette pronto a raccogliere bottiglie, libri, cibo o elettronica...Per saperne di più -
Quali sono i sette tipi più comuni di macchine CNC?
Esistono molti tipi di macchine CNC, in base alla funzione che svolgono, ai materiali su cui lavorano e alla tecnologia di base della macchina, ma quali sono i tipi più comuni di macchine CNC? #1 Torni e torni CNC I torni CNC funzionano ruotando un pezzo in lavorazione contro un utensile in grado di tagliare...Per saperne di più -
Sistemi a portale: una guida completa per il funzionamento multiasse nelle applicazioni industriali
I sistemi a portale sono una forma di piattaforma robotica lineare progettata per spostare oggetti o utensili in direzioni ortogonali. Gli spazi di lavoro irregolari dei tradizionali bracci articolati possono richiedere la riprogettazione degli spazi di lavoro esistenti. I robot SCARA e a braccio articolato potrebbero essere i più riconoscibili...Per saperne di più -
Vantaggi dei servoazionamenti per i sistemi a portale
Sebbene spesso semplici nell'aspetto, i sistemi a portale richiedono spesso progetti sofisticati con motori lineari e servoazionamenti per funzionare ad alta velocità e precisione. Che si tratti di un sistema a portale a corsa ridotta o di un modello completamente automatizzato ad alta accelerazione, le soluzioni di servocontrollo forniscono la precisione,...Per saperne di più